Capita a volte di avere richieste improvvise, o di dover realizzare bouquet e decorazioni floreali con pochissimo tempo a disposizione: in questo caso non occorre rinunciare alla qualità e ad un bel risultato finale, ma è sufficiente fare scelte adeguate e puntare su elementi d’effetto che non richiedono di essere lavorati in maniera complessa.
L’autunno è la stagione ideale per realizzare decorazioni semplici e veloci, grazie all’ampia gamma di elementi e colori che si hanno a disposizione in questo periodo.
Sarà facile giocare con le sfumature vivaci e con i prodotti caratteristici (bacche, foglie, frutta e altro ancora) per riuscire a realizzare, anche in pochi minuti, affascinanti creazioni.
Fiori stabilizzati
Si può ricorrere ai fiori stabilizzati, come le Ortensie, disponibili in tante gradazioni perfette per richiamare le sfumature tipicamente autunnali. Saranno proprio gli interessanti cromatismi, uniti alla forma piena del fiore, a valorizzare anche i lavori più semplici: una soluzione molto pratica e veloce può essere quella di creare una ghirlanda semplicemente inserendo alcuni steli di ortensia stabilizzata in una struttura, alternando i colori delle infiorescenze e rifinendo il tutto con un elegante nastro di raso, per ottenere in pochi minuti una corona floreale molto decorativa.
(fonte: onelittlemomma.com)
Fiori & Foglie
Se volete realizzare in breve tempo un bouquet di classe, ma adatto anche ad occasioni informali (ad esempio come regalo per un compleanno in questa stagione), il consiglio è quello di creare un mazzo combinando pochi ma sofisticati elementi.
Anche in questo caso ci si può spingere ad osare con gli accostamenti di colore, come quello tra il delicato avorio delle Rose Vendela al centro del bouquet e il rosso intenso delle foglie autunnali, che fanno da contorno insieme ad alcune bacche di Iperico ‘True Romance’ in tinta, donando un carattere unico alla composizione e sdrammatizzando l’insieme. Lo stesso concetto è stato applicato, optando per colori più similari, anche per realizzare il bouquet della foto di destra.
Fiori e frutta secca
Se dovete preparate un allestimento e il tempo stringe, potete optare per una soluzione velocissima e d’effetto realizzando queste semplici ma allegre composizioni: basterà avere a disposizione alcuni vasi di vetro trasparente, di diverse forme e altezze, da riempire con frutta secca di stagione (come noci o nocciole, a seconda della dimensione dei vasi), creando uno sfondo originale. Basterà poi soltanto versare un po’ d’acqua nei vasi ed inserire un fiore in ciascuno di essi.
I vasetti andranno disposti insieme, in piccoli gruppi, per decorare in maniera particolare qualsiasi spazio attraverso il vivace accostamento di forme e di colori.
Zucca porta-fiori
E’ un grande classico dei centrotavola autunnali, ma anche una bella idea per decorare con poco tempo e poca spesa un tavolo o un angolo anonimo. Per realizzare questa composizione basterà intagliare una zucca nella sua parte superiore, ricavandone lo spazio sufficiente ad inserire una piccola spugna su cui andranno appuntati i fiori che preferite. Un’idea davvero alla portata di tutti per decorare le tavole d’autunno!
Decorare con i rami
Quando il tempo è poco ma lo spazio da riempire è abbastanza grande, una soluzione valida può essere quella di inserire dei rami nelle composizioni floreali: saranno utilissimi per realizzare lavori di diverse altezze o per donare slancio e movimento all’insieme. Molti rami risultano già di per se un elemento ornamentale, grazie alla forma caratteristica (come i tortuosi rami di Nocciolo) o al colore interessante (ad esempio il rosso Cornus alba). Dovrete soltanto scegliere quello che fa più al caso vostro!
Bravi ragazzi, bel sito con tante belle foto e tante belle idee
con tanti spunti x rinfrescare la memoria a noi fioristi
Grazie Armido!!!
Le opinioni di un esperto fiorista sono sempre preziose!!
Buon lavoro e buona giornata.
Flor3